X

Illuminazione Giardino : Come ottenere un faretto picchetto a led di ottima qualità a un prezzo basso

Illuminazione Giardino

Illuminazione giardino o terrazzo? Se devi illuminare alberi, arbusti, prato, arredo giardino e altri elementi che compongono il tuo spazio esterno e vuoi farlo con una valida alternativa ai costosi faretti a led da esterno pre-assemblati e con trasformatore, ti spiegheremo come ottenere un faretto picchetto a led di ottima qualità con un costo non superiore a 35,00 euro.

Illuminazione giardino e terrazzo: ecco i passaggi fondamentali

  • Individua e acquista un faretto a picchetto che :

abbia un grado di protezione da 65 a 67 IP

 

monti lampade con attacco GU10

 

abbia una tensione di alimentazione di 220/230 V

 

Di solito il prezzo di un faretto a picchetto con queste caratteristiche può variare dai 22,00 ai 28,00 euro.

esempi di faretti a picchetto:

illuminazione giardino

Se non hai molto tempo a disposizione per effettuare ricerche e vuoi acquistare velocemente un faretto di buona qualità clicca qui  e non dimenticare di richiedere il picchetto di ancoraggio al terreno.

Cosa è il grado di protezione IP?

La prima cifra del codice IP fa sempre riferimento alla protezione della lampada alle infiltrazioni di polveri, mentre la seconda cifra fa riferimento alla protezione dalle infiltrazioni di liquidi.

illuminazione giardino

Esempio: se dovessi acquistare un faretto con grado di protezione IP 68 significa che puoi immergerlo nell'acqua fino a 1 metro di profondità.

Come è fatta una lampada con attacco GU10?

Le lampade con attacco gu10, se protette, possono essere utilizzate anche come sistema di illuminazione per esterni. Nel nostro caso verranno inserite all'interno di un faretto e quindi saranno protette.

esempi di lampadine a led con attacco gu10:

illuminazione giardino

Cosa significa "tensione di alimentazione 220/230 V"?

Significa che il faretto non ha bisogno di un trasformatore di corrente e può essere collegato direttamente al tuo impianto elettrico di casa.

 

illuminazione giardino

  • Scegli la lampada a led gu10 da inserire nel tuo faretto a picchetto considerando che:

Le lampade a led gu10 vanno da un minimo di potenza di 2/3 Watt a un massimo di 10/12 Watt.

E' importante consultare la potenza in lumen (flusso luminoso). Alcuni si limitano a fare dei confronti tra potenza espressa in watt di lampadine simili ma questo confronto non fa che trarti in inganno. I lumen invece ti possono aiutare in questo. Facciamo un esempio: se stai utilizzando una lampadina ad incandescente da 40W, sappi che solitamente produce un flusso di circa 450lm, quindi non dovrai fare altro che cercare una lampadina a Led che emetta la stessa quantità di lumen per poterla sostituire senza sorprese.

Tabella di comparazione tra i tipi di lampade:

illuminazione giardino

Se hai bisogno di una luce soffusa scegli una lampada con potenza da 2 a 4 W. Se necessiti di una luce medio forte scegli una lampada con potenza da 5 a 8 W. Se invece necessiti di una luce forte scegli una lampada con potenza da 8 W in su.

Se scegli una lampadina con temperatura di colore da 2700 K fino a 4000 K (Kelvin) avrai una luce calda

Se scegli una lampadina con temperatura di colore da 4000 K fino a 5500 K (Kelvin) avrai una luce naturale

Se scegli una lampadina con temperatura di colore maggiore di 5500 K (Kelvin) avrai una luce fredda

illuminazione giardino

Di solito il prezzo di una lampadina di buona qualità con potenza 5 W può variare dai 4,00 agli 8,00 euro. Il prezzo può anche diminuire se acquisti confezioni che contengono più pezzi. Se vuoi andare al sodo e acquistare lampadine di buona qualità a prezzi vantaggiosi clicca qui.

Quali vantaggi otterrai mettendo in pratica il nostro consiglio?

Eviterai di spendere cifre astronomiche per l'acquisto delle tue luci da esterno.

 

Eviterai la gestione di trasformatori di corrente per fari a led.

 

illuminazione giardinoNon dovrai buttare via il faretto nel momento in cui non funzionerà più, basterà sostituire la lampadina gu10.

 

illuminazione giardino

Potrai gestire e cambiare la potenza del tuo faretto semplicemente sostituendo la lampadina.

Ora che possiedi i dati necessari, puoi procedere alla configurazione del tuo faretto.

Se vuoi scoprire come ottenere un faretto a led RGB clicca qui.

 

Hai bisogno del nostro aiuto per un " progetto illuminazione giardino" ? Conosci i nostri pacchetti di progettazione? scoprili cliccando qui. 

illuminazione giardino

Condividi : Facebookmail

6 COMMENTI A QUESTO ARTICOLO To “Illuminazione Giardino : Come ottenere un faretto picchetto a led di ottima qualità a un prezzo basso”

  1. Walter 15 Gennaio 2017 at 17:17

    Fatto, ho comprato delle lampade da leroy merlin, montate e sono perfette! Illuminano benissimo, nulla da rimpiangere alla vecchia alogena.
    Grazie mille

    PS: ho provato a cliccare sul link della guida per il faretto colorato ma non si apre

    • Click & Garden 18 Gennaio 2017 at 9:46

      Stiamo ultimando la guida, attiveremo il link a breve.

  2. walter 13 Gennaio 2017 at 12:46

    Ciao e complimenti per la professionalità del servizio.
    Una domanda:
    Io possiedo dei picchetti di ottima manifattura e con lampade alogene da 40w che però hanno un consumo eccessivo.
    Potrei sostituirle con delle lampade a led?
    Grazie
    Walter

    • Click & Garden 13 Gennaio 2017 at 17:23

      Ciao Walter,
      grazie per l’interessamento, sicuramente la lampada che monta il tuo faretto ha attacco gu10, verifica l’attacco e se confermato puoi procedere a sostituirla con una lampadina a led con attacco gu10. Consulta la “Tabella di comparazione tra i tipi di lampade” che abbiamo pubblicato nell’articolo per decidere la potenza.
      Buon lavoro

  3. Marco 12 Gennaio 2017 at 14:55

    Ho sempre ritenuto lontana l’ipotesi di poter utilizzare dei buoni faretti a led per il mio giardino visti i costi elevati, ho acquistato 1 anno fa dei faretti pronti a led ad un prezzo basso ma devo dire che la durata è stata di 8 mesi!
    Grazie per il consiglio, mi avete aperto la mente!!!
    Continuate così

    Marco

    • Click & Garden 14 Gennaio 2017 at 17:33

      Grazie Marco,
      tra qualche giorno torna a trovarci per visionare nuove guide.

Lascia un commento

Messaggio
Your Name *
Your Email *
Website

Hai bisogno di aiuto per il tuo spazio esterno?

Descrivici il tuo progetto e ti aiuteremo a scegliere il percorso più adeguato per ottenere un risultato di successo.

testo

Preferisci Parlare con noi?

Tel. 345 40 51 869 | Giacomo Di Rocco


Tel. 392 68 48 101 | Diego Colonna


Email: info@clickandgarden.it


I tuoi dati personali sono trattati in conformità al D.Lgs 196/2003.

Click & Garden PI 11916841007


P.zza S.Lucia 3/13 - Castelnuovo Di Porto (RM)


privacy policy


cookies privacy


WhatsApp chat