LEGNO TEAK O IPE’? Quale scegliere per la tua pavimentazione esterna ?
Legno teak o ipè? Quale scegliere per la tua pavimentazione esterna ?
Vuoi realizzare una pavimentazione esterna in legno nel tuo giardino o sul tuo terrazzo???
La pavimentazione esterna in legno è sicuramente la più ambita perché conferisce un'atmosfera calda ed elegante.
Abbiamo a disposizione diverse essenze con cui poter realizzare i nostri progetti ma attenzione sempre alla durabilità e alla manutenzione.
LEGNO TEAK O IPE'? QUALE SCEGLIERE PER LA TUA PAVIMENTAZIONE ESTERNA
La pavimentazione esterna in legno è abbastanza costosa, proprio per questo dobbiamo conoscere le caratteristiche del prodotto per avere un ottimo risultato senza spendere una fortuna per il nostro progetto ma prevedendo anche che duri nel tempo. Il legno in generale ha bisogno di molta manutenzione, soprattutto se esposto agli agenti atmosferici.
Confrontiamo due prodotti in particolare e vediamone le caratteristiche:
Il Teak: - Tectona grandis, è un legno che proviene dagli alberi tropicali della famiglia delle Verbenaceae, caratterizzate da un legno duro e resistente.
Il teak infatti, è caratterizzato da una tessitura mediamente fine, da una fibratura generalmente dritta e da venature ben evidenti e marcate. Il colore naturale va dal giallo chiaro-quasi biancastro, dal bruno-cioccolato, al rosso o persino al nero, il Teak con l'esposizione alla luce, è sottoposto al fenomeno di ossidazione e il legno tende a diventare più uniforme con toni di colore che raggiungono il dorato.
Il teak, inoltre, è caratterizzato da un disegno naturale, variegato con striature irregolari e ondulate. La sua composizione lo rende ottimo da impiegare per le costruzioni navali (data la sua leggerezza) e per realizzare pavimenti pregiati e resistenti.
il Teak è immune agli attacchi degli insetti ed è anche molto resistente all'azione penetrante e corrosiva dell'acqua. Al tatto si caratterizza di una sensazione di oleosità e questa caratteristica lo rende un legno ampiamente impiegato anche per le pavimentazioni per esterni, anche senza l'impiego di trattamenti preservanti.
L' Ipe: - Ipè Tabebuia, proviene dalle foreste pluviali del Brasile, dal Paraguay, e dalla Bolivia. è ritenuto il legno più duro al mondo, tanto compatto e resistente quanto il Teak.
Visivamente si presenta con toni di colore che vanno dal marrone al verde oliva e rossastro, con striature più chiare e più scure, è piuttosto oleoso e con una densità interna elevatissima.
Come per tutti i legni, per effetto del sole il colore tenderà comunque ad uniformarsi nel tempo, assumendo una colorazione tendente al grigio.
E' molto apprezzato per le sue caratteristiche di resistenza, flessibilità e durezza, che garantiscono prestazioni elevate per uso in ambiente esterno, molto resistente all'umidità.
E' molto utilizzato per pavimentazioni esterne ma anche altri elementi di arredo, come panchine, mobili da giardino, gazebo.
Ha un’elevata durevolezza nel tempo, molto resistente agli attacchi da agenti atmosferici, termiti, tarme, con un deperimento del materiale pressoché nullo.
E' inoltre resistente al fuoco ed è stato elencato tra i materiali ignifughi di serie A.
Come su tutti i legni, la luce ha un'azione schiarente ed arriva ad ossidarsi totalmente fino a diventare di colore grigio.
Per mantenere il colore originale del legno vanno utilizzati degli impregnanti cerosi all’acqua trasparenti: ravvivano il colore del legno, non sfogliano, sono resistenti a neve, acqua, sole ecc.
Se si lascia ossidare il legno diventa completamente grigio (si sposa molto bene l'abbinamento con l’acciaio, il verde dell’erba, ciottoli bianchi, pietre etc.), esso non necessiterà più di manutenzione.
Per ripristinare il legno una volta ossidato, si deve intervenire con qualsiasi altro legno, levigandolo e riportando il colore originale passando degli impregnanti per legno.
In realtà... la qualità del legno Ipè è equiparabile se non più alta a quella del legno teak.
Il legno Teak possiede oli naturali che lo proteggono anche quando si tarda o non si effettua una manutenzione costante nel tempo.
Il legno Ipè ha quasi quattro volte la durezza del Teak ed ha una densità tale che affonda in acqua. Praticamente pesa molto di più rispetto al Teak però la qualità di questo legno è apprezzata perché, come il teak, è resistente agli insetti e alla decomposizione.
Se devi acquistare ll legno per il tuo spazio esterno e stai cercando una valida alternativa al Teak, puoi utilizzare tranquillamente il legno Ipè. Dimenticavo, in genere l’Ipè costa il 30/40% in meno rispetto al Teak!!!!!!!!!!
Hai bisogno del nostro aiuto per il progetto del tuo giardino? Conosci i nostri pacchetti di progettazione? Ottieni un progetto professionale a un costo davvero inaspettato!!! scoprili cliccando qui.
Condividi :

Lascia un commento